La Legenda del Corno del Panormita
Antonio Beccadelli, detto il Panormita, nascose un corno di pietra nelle fondamenta del suo Palazzo
Articoli Recenti
Il Monastero di Santa Chiara: Storie e Curiosità dal Cuore di Napoli
Nel cuore della Napoli antica, tra le stradine vivaci e il brusio della città, si nasconde un angolo di pace e bellezza che racconta storie di re, ...
Il Fallo Alato a Pompei
Da Pompei al corno napoletano: il fallo alato era un potente amuleto romano contro il malocchio, simbolo di protezione, fertilità e fortuna.
LIVING WITH CLASSIC ART
VIVERE CON L’ARTE CLASSICA - L’arte Greca negli ambienti romani A partire dal III secolo a.C. le classi agiate dell’antica Roma iniziarono ad ap...
Cave Canem (Attenti al cane) Mosaico 66 x 66 cm - I secolo a.C. da Pompei
Nel romanzo Satyricon lo scrittore latino Petronio descrive una scena dove il protagonista si spaventa per un mosaico molto realistico che ra...
Le Idi di marzo
Nelle Idi di Marzo (15 marzo) del 44 a.C. venne assassinato Giulio Cesare all’interno della Curia. “Quando si fu messo a sedere, i congiurati gli ...
